1. Striscia di sigillatura | 5. Nastro di tenuta termica |
2. Schiuma sigillante | 6. Taglierino per sacchetto / pellicola |
3. Serbatoio rimovibile | 7. Spina del cavo |
4. Camera a vuoto | 8. Connessione di aspirazione esterna |
Funzioni della macchina sottovuoto VS100
Pulsante | Funzione |
![]() |
Sottovuoto esterno Per la conservazione sottovuoto di bottiglie di vino, per la marinatura dei cibi tramite accessori |
![]() |
Confezionamento/sigillatura Il contenuto è confezionato/sigillato senza essere messo sottovuoto |
![]() |
Conservazione sottovuoto Il contenuto è confezionato sottovuoto all’interno dell’apposito sacchetto. |
![]() |
Dispositivo apri e chiudi Premere per aprire o chiudere la parte superiore. |
![]() |
Prestazione di aspirazione L’impostazione predefinita è la modalità "Normale", adatta per cibi e alimenti generici. Se si desidera sigillare sottovuoto alimenti e cibi delicati, è necessario selezionare la modalità "Delicato". Se l'alimento da mettere da mettere sottovuoto è estremamente delicato, è necessario seguire il procedimento con attenzione. Una volta che l’aria contenuta nel sacchetto è quasi del tutto fuoriuscita, premere subito il tasto "Sigilla" per evitare che il contenuto venga danneggiato dal vuoto eccessivo. |
![]() |
Livello di umidità La modalità predefinita "Asciutto/Dry" si attiva per conservare sottovuoto alimenti asciutti. Selezionando la modalità "Umido/Moist" è invece possibile conservare cibi umidi, quali ad esempio bistecche crude o filetti di pesce. Quando si mettono sottovuoto alimenti di questo tipo, la presenza di umidità è inevitabile. Il selettore del livello di umidità può garantire l’opportuna qualità di sigillatura sottovuoto. Se si desidera conservare sottovuoto alimenti molto umidi, è necessario fare molta attenzione durante il processo. Quando il livello del liquido raggiunge l’area di sigillatura, premere subito il tasto "Sigilla" per evitare l’eccessiva aspirazione del liquido. |
Processo di sigillatura sottovuoto
Descrizione | |
![]() |
Collegare il cavo di alimentazione principale. |
![]() |
Premere il tasto "APRI/CHIUDI" per aprire il dispositivo. |
![]() |
Riporre il contenuto all’interno del sacchetto per sottovuoto. Spingere leggermente all'interno l’apertura del sacchetto per inserirlo correttamente nell’unità senza aprire il coperchio. La profondità di inserimento ottimale è di circa 3 cm , in questo modo il sacchetto sarà inserito completamente nella camera a vuoto. |
![]() |
Selezionare il livello di umidità e la potenza di aspirazione in base al contenuto. Premere il tasto "Sottovuoto" per avviare il processo di sigillatura. Una volta completata la sigillatura sottovuoto, tutti gli indicatori e l’unità si spegneranno automaticamente. Non rimuovere il sacchetto finché l’unità non si spegnerà da sola. |
![]() |
Attendere almeno un minuto tra un processo di sigillatura e l’altro per consentire all’unità di raffreddarsi. Attendere almeno un minuto per consentire all’unità di raffreddarsi. Se l’unità è ancora troppo calda per continuare a funzionare, gli indicatori "Asciutto", "Umido", "Normale" e "Delicato" lampeggeranno. Attendere finché l’unità non si sarà raffreddata. |
Nota: utilizzare il selettore per la potenza di aspirazione per selezionare la modalità "Normale"
e "Delicato" prima di iniziare il processo di sigillatura sottovuoto.
Se gli alimenti contengono liquidi, è necessario selezionare prima il livello di umidità.
Il dispositivo prolunga il tempo di conservazione se si seleziona la modalità "Umido". In questo modo si garantiscono un calore e una durata sufficienti per portare a termine correttamente il processo di conservazione.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.