Lo scanner laser suddivide l’abitazione in blocchi di ca. 4 metri per 4 metri che percorre in modo sistematico. Tale suddivisione può cambiare di volta in volta ed è una cosa normale. Inoltre, il robot riconosce le stanze solo se le porte soddisfano determinati criteri come ad esempio un’ampiezza di 90 cm; pertanto non riconosce le porte come tali e si comporta come se queste fossero spazi tra ostacoli (pareti) e crea i blocchi in base alla disposizione della stanza.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.