1. Indirizzo MAC del robot
Potrebbe essere necessario inserire manualmente l’indirizzo MAC del tuo robot aspirapolvere nelle impostazioni del router nel browser web. L'indirizzo è composto da 12 caratteri in formato B3: 67: JG ..... L’indirizzo MAC si trova sul retro del tuo robot.
2. Wi-Fi
Il segnale Wi-Fi può essere troppo debole perché il robot, che si trova alla base di ricarica, è troppo lontano dal router oppure tale segnale è disturbato da pareti in cemento armato o da altri oggetti come armadi metallici o radiatori a parete. In questi casi il robot aspirapolvere Folletto non riesce a stabilire una connessione Internet stabile. La base di ricarica del VR200/300 dovrebbe pertanto essere posizionata il più vicino possibile al router Wi-Fi.
3. Limite di dispositivi connessi
Assicurarsi che nessun altro smartphone o tablet sia associato al robot VR durante la fase di prima connessione. A tal fine, impostare la modalità aereo su tutti i dispositivi già connessi al robot VR.
4. Reti Wi-Fi
È possibile che il router nasconda il nome di rete (SSID). È possibile comunque trovare la rete Wi-Fi nascosta tramite il pulsante "Cerca altre reti Wi-Fi", inserendo manualmente il nome della rete.
È inoltre possibile che il router abbia memorizzato una frequenza router errata nelle impostazioni: il VR200 lavora solo con la frequenza a 2,4 GHz, mentre il VR300 comunica sia con 2,4 GHz sia con 5,0 GHz. Si consiglia di utilizzare la frequenza a 2,4 GHz, specifica per questo tipo di dispositivi. È possibile verificare la frequenza del router dalle impostazioni nel browser web.
5. Connessione al server
Se non riesci a connetterti al server durante l’ultimo passaggio del processo di installazione, potrebbe essere necessario apportare modifiche al firewall o alle impostazioni della porta del router.
In genere, i firewall hanno un’impostazione di sicurezza di livello basso, medio e alto. Le impostazioni di sicurezza di livello alto e medio possono causare problemi di connettività con il nostro servizio di connessione Wi-Fi. Regola le impostazioni di conseguenza ed esegui nuovamente il processo di installazione.
Se il tuo router non dispone di tali impostazioni di sicurezza, puoi controllare la condivisione di singoli dispositivi tramite Internet del router. Per ulteriore assistenza contatta il tuo provider Internet.
6. Il router potrebbe essersi spento durante la notte per risparmiare energia o è stato impostato un blocco di sicurezza per bambini
Assicurati che il tuo router sia acceso e che il blocco di sicurezza per bambini sia stato disabilitato.
7. Messaggi
Se ricevi messaggi quali "NESSUNA CONNESSIONE INTERNET" o "RETE NON PROTETTA", non hai motivo di allarmarti. La rete del robot VR funge soltanto da hotspot per il VR300 e non fornisce alcuna connessione Internet, ma serve solo come punto di connessione del robot alla rete Wi-Fi selezionata. Ti basta seguire le istruzioni specificate nella Folletto Robot App.
Attivazione della modalità hotspot per connettersi al Wi-Fi
Con VR200 puoi accedere al menu tramite il pulsante "OK" sul robot, all’interno del quale si passa a un’area in cui selezionare la voce "Impostazioni" e poi "Configura Wi-Fi" e poter quindi effettuare un controllo della rete Wi-Fi. Dopodiché, utilizza la freccia Indietro per tornare alla pagina iniziale del display. La "modalità hotspot" è ora attiva.
Se il VR200 era già connesso alla rete Wi-Fi, devi innanzitutto selezionare la voce "Rimuovi Wi-Fi" nella sezione "Configura Wi-Fi", per disattivare la rete attivata in precedenza. Quindi, come descritto sopra, devi tornare alla pagina iniziale usando il pulsante Indietro per poter riattivare la rete Wi-Fi.
Con VR300 la connessione Wi-Fi del robot deve essere attivata, come puoi notare dall’indicatore LED Wi-Fi che lampeggia lentamente. Se l’indicatore LED è solo grigio, significa che non è acceso. Attiva la connessione Wi-Fi e quindi la modalità hotspot premendo contemporaneamente gli indicatori LED modalità di pulizia SPOT e opzione ECO per tre secondi.
Se l’indicatore LED Wi-Fi non lampeggia lentamente, ti consigliamo di effettuare un ripristino del Wi-Fi. Puoi quindi attivare la modalità hotspot premendo contemporaneamente i due indicatori LED.
Rimuovere la connessione direttamente sul VR300 effettuando il ripristino della connessione Wi-Fi. A tal fine, premere contemporaneamente il Tasto START (avvio e arresto) e il lato destro del paraurti (angolo destro), fino a quando non si sente un clic, e mantenere premuto finché il robot non si spegne. In questo modo il tuo VR300 si riavvia e la connessione Wi-Fi è eliminata dal robot.
Il ripristino della connessione Wi-Fi è avvenuto con successo se il robot aspirapolvere è in modalità hotspot e l’indicatore LED Wi-Fi lampeggia lentamente. Se il robot è appena entrato in modalità hotspot, ci vorrà qualche secondo affinché il Wi-Fi del robot VR venga riconosciuto dal telefono o dal tablet.
Importante: se il robot è stato resettato, è necessario chiudere anche l’app (senza effettuare il logout).
Quando l’app si riavvia, andare in alto a destra nel menu del robot e selezionare l’icona a forma di rotellina del VR300 corrispondente.
Quindi premere il tasto verde nella parte inferiore della schermata "Ripristina e connetti". Ora il processo di associazione inizia come la prima volta in cui il robot è stato associato all’account.
La mappatura della casa e la panoramica delle ultime pulizie sono ancora conservate e visibili.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.